Pagine

Eterneverita.com

ETERNEVERITA.COM VIENI A TROVARCI SUL NUOVO SITO!
CLICCA QUI

LA VOCE DEI NOSTRI AMICI

QUI DI SEGUITO I PENSIERI, I COMMENTI E LA VOCE DEI LIBERI PENSATORI DEL COMMUNITY PROJECT

mercoledì 28 settembre 2016

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI E IL CONTROLLO

Di - Nasetti Stefano (Utente Google)


Tutto si gioca su concetti come quelli del bene e del male che spesso diamo quasi per scontato. Non ci rendiamo conto di quanto la religione, o più in generale l'educazione che riceviamo, le notizie che ascoltiamo, incidano sulla nostra percezione del mondo.
Questo sistema di influenza dunque, controllo dei popoli, si protrae da sempre.
La conoscenza è l'arma più temuta da sempre.
Avere informazioni significa avere maggiore controllo della propria vita. Essere in grado di gestire le informazioni significa controllare la vita ed il pensiero di migliaia di persone.
Esistono tecniche ormai note e consolidate nel tempo. Prendere consapevolezza dell'esistenza di tali meccanismi di comunicazione, e comprenderne il funzionamento è fondamentale per l'esercizio del libero pensiero.
Che tutto questo condizionamento sia reale, lo possiamo constatare continuamentente. Nessuno oggi può dirsi detentore della verità assoluta, neanche le religioni. Dobbiamo tutti prendere consapevolezza che siamo vittime continuamente dell'inganno cercando non solo di capire dove si nasconde l'inganno, ma anche i sistemi utilizzati quotidianamente e continuamente per manipolare la nostra percezione del mondo, che condiziona la nostra le nostre scelte ed i nostri comportamenti.
Vi propongo un esempio ripreso dai giorni nostri, in cui ho messo a confronto due video (trovate il link all'interno di questo articolo (http://illatooscurodellaluna.webnode.it/news/linfluenza-dei-mass-media-sulla-nostra-percezione-del-mondo-il-bene-e-il-male/) in cui ci sono due situazioni per molti versi analoghe, che riguardano il rispetto delle idee degli altri. I commenti fatti dai mass media sul primo e i mancati commenti sul secondo (che non è stato trasmesso) possono fornire un'idea di come la nostra idea del bene e del male, di cosa è giusto e cosa è sbagliato, di chi è cattivo e chi è buono, venga continaumente indirizzata.

Nel secondo video, che trovate all'interno di quest'altro articolo (http://illatooscurodellaluna.webnode.it/news/stanze-di-ames-e-finestre-di-overton-ci-spiegano-come-la-nostra-mente-viene-puo-essere-ingannata/)  riguardante il funzionamento di alcune tecniche di  manipolazione chiamate Finestre di Overton,  potrete riscontrare come conoscere l'esistenza ed il funzionamento di alcune tecniche, non ci sottrae comunque dall'essere tratti in inganno. Il nostro cervello può essere ingannato anche quando siamo certi di capire come funzionano le cose. Ciò dipende da come quella che noi definiamo realtà, prende forma all'interno della nostra mente (ma di non è questo l'occasione per approfondire questo aspetto)
Una volta compreso tutto questo, sarà certamente più facile leggere in modo più libero e senza preconcetti, anche i testi antichi come la Bibbia, accettandone la spiegazione anche in termini meno tradizionali e apparentemente (per i fedeli) più fantasiose o irrispettose come quelle proposte da tanti liberi pensatori.
Ancora complimenti Giuseppe per l'impegno che stai mettendo in questo progetto e per le sempre nuove idee. Trovo quella di trasformare i commenti ai video in articoli, un'idea geniale. Non dispenrdere le opinioni delle persone, raccogliendole e concentrandole in un unico luogo, è un qualcosa di assolutamente importante ed utile per la ricerca della verità.
L'uomo ha delle enormi potenzialità che diventano ancora più grandi quando più persone partecipano all'elaborazione di un pesniero, fornendo la visione delle cose dalla loro prospettiva.
Mi piace paragonare tutto questo processo a ciò che avviene nel nostro cervello. Potremmo paragonare ciascuno di noi a un neurone. Presi individualmente questi potrebbero non servire poi a molto, potrebbero non essere così incisivi e determinanti. Se li prendiamo tutti assieme però, sono in
grado di sviluppare un pensiero intelligente, un'idea che può influire in modo decisivo e cambiare il mondo.
Possiamo farlo cominciando ad utilizzare tutti i mezzi che abbiamo a disposizione, come ad esempio i social network,  putroppo invece comunemente utilizzati non per diffondere idee o spunti di riflessione utili a risolvere i problemi, quanto piuttosto a diffondere immagini e altre cose superflue, frivole ed inutili.
Continuando nell'esempio precedente del cervello, facciamo si che i social network diventino le nostre sinapsi, quei collegamenti cioè che mettono in comunicazione i neuroni permettendogli di generare il pensiero e concretizzare la realtà.
La strada è tracciata, sta solo a noi decidere se percorrerla o meno!