Di - Tiziana C. (Utente Google)
Il cristianesimo ha fatto da sempre coincidere le proprie festività sostituendole a quelle pagane. Il natale ad esempio come sappiamo, corrisponde al solstizio d'inverno, del "Sol invictus" e dei saturnali romani e la pasqua in origine era una festa pagana per celebrare l'arrivo della primavera, dove la natura "risorge" dopo il freddo dell'inverno.Le pratiche occidentali in definitiva sono tutte derivate da tradizioni radicante nel corso dei secoli che affondano le proprie radici in nulla di storicamente accertato.Grazie Giuseppe per dare ampio respiro ad un nostro semplice pensiero e renderlo parte di un dialogo più ampio volto all'approfondimento di queste tematiche.
Il cristianesimo ha fatto da sempre coincidere le proprie festività sostituendole a quelle pagane. Il natale ad esempio come sappiamo, corrisponde al solstizio d'inverno, del "Sol invictus" e dei saturnali romani e la pasqua in origine era una festa pagana per celebrare l'arrivo della primavera, dove la natura "risorge" dopo il freddo dell'inverno.Le pratiche occidentali in definitiva sono tutte derivate da tradizioni radicante nel corso dei secoli che affondano le proprie radici in nulla di storicamente accertato.Grazie Giuseppe per dare ampio respiro ad un nostro semplice pensiero e renderlo parte di un dialogo più ampio volto all'approfondimento di queste tematiche.